E’ stato raggiunto un accordo sul pacchetto finanziario riguardante il clima al vertice Ue di Bruxelles. Sulla base del compromesso la Ue negozierà alla conferenza sul clima di Copenaghen un pacchetto di aiuti internazionali ai paesi piu’ poveri di 100 miliardi di euro l’anno tra il 2013 e il 2020. Le cifre sulla quota europea saranno precisate solo dopo che gli altri partner internazionali, in particolare gli Usa, avranno assunto impegni comparabili.
Franco Frattini, ministro degli Esteri a questo proposito oggi a Bruxelles ha sottolineato “l’Europa sul clima deve raggiungere un accordo politico globale che noi vogliamo vincolante”, ribadendo che è stato affidato alla presidenza europea un mandato a trattare con gli altri grandi paesi inquinatori come Stati Uniti, Cina ed India perché, ha spiegato il capo della Farnesina, “tutti si devono impegnare ad andare nella stessa direzione”..
Insomma, ha sintetizzato Frattini, “l’Europa si impegna se gli altri si impegnano”, tralasciando forse la sana idea di dare il buon esempio e far accodare gli altri.
Martina Attanasio