Mai più sposi

matrimonio-gay-spagnaMovimento gay degli Stati Uniti Ko.

Con un referendum i cittadini del Maine hanno abrogato una legge che dava la possibilità agli omosessuali di unirsi in matrimonio.

La legge era stata firmata nel maggio del 2009 dal governatore italo americano John Baldacci (cattolico) che aveva lasciato però la questione in sospeso rimandando l’entrata in vigore a tutti gli effetti  a dopo l’esito della consultazione popolare. Ed il popolo si è espresso.

Il Maine è dunque il 31 esimo stato degli Stati Uniti d’America a rifiutare le nozze gay attraverso il democratico mezzo del referendum.

Cinque stati – Massachusetts, Connecticut, Iowa, New Hampshire e Vermont – hanno legalizzato i matrimoni omosessuali tramite tribunali o azioni legislative.

Un altro stop per i matrimoni gay è arrivato oggi anche dal New Jersey dove il governatore John Corzine, democratico e favorevole, è stato battuto dal repubblicano Chris Christie, decisamente contrario.

 

Martina Attanasio