Mandela è vivo

nelson-mandelaHa 91 anni Madiba, così viene chiamato dalla sua gente Nelson Mandela. Giorni fa è stata diffusa la notizia che il suo stato di salute si è aggravato tanto da pensare che ogni giorno potrebbe essere l’ultimo. L’ultimo giorno di un uomo che ha lottato contro l’apartheid in Sudafrica, un eroe. In fin di vita, debole ma ancora vivo.

Dovrebbe incontrare presto una delegazione di capi tribù, forse la sua ultima apparizione pubblica, dopo sei anni dall’abbandono della politica e degli scenari nazionali.

 Dopo giorni di ipotesi e voci di corridoio, assediata dalle telefonate che arrivavano da tutto il mondo, la Nelson Mandela Foundation è stata costretta a diramare un comunicato rassicurando tutti sulle sorti del grande combattente.

 L’Africa è un Paese in cui intere generazioni sono cresciute con il mito di Nelson Mandela, dove i mondiali di calcio sono alle porte e per questo motivo centinaia sono i cantieri aperti, migliaia gli operai impiegati, la rete autostradale è invidiabile, il sistema di telefonia e il web sono ovunque, la criminalità è diminuita e la strada intrapresa è ormai quella del progresso, della crescita e quindi della multirazzialità.

 Un Paese in cui sarebbe bello poter dire ancora per molto che il suo Premio Nobel per la Pace è ancora vivo.

 

Martina Attanasio