Videogiochi, vendite inarrestabili

videogamesNon accenna ad arrestarsi il boom delle console da gioco e le vendite sono ormai con cifre a tre zeri. Partendo dal bianco e nero per arrivare all Wii sono cresciute due generazioni che hanno influito sul cambiamento della società.Microsoft fa sapere che le vendite di Xbox hanno superato i 10 milioni in 4 anni escludendo gli ancor più floridi mercati americani.

Una storia videoludica che ha inizio a cavallo tra gli anni settanta e gli ottanta quando i primi appassionati erano incollati al televisore per giocare ad un abbozzato tennis in bianco e nero. Grafica squadrata, niente sfide dirette, allora anche solo guardare  era un pò come prender parte a quella meraviglia della tecnologia. Poi arrivarono le prime console che fecero sognare i giovani degli anni ottanta: Atari, Intellevision e Nintendo. I sogni diventarono fenomeno di massa quando giunsero i computer che con il loro monitor dedicato permisero non solo di giocare, ma anche di fare tanto altro.

Si aspetterà poi circa un decennio per vedere il ritorno della console da tv. Siamo nella metà degli anni ’90 e Sony lancia la Playstation: è un successo planetario che monopolizza il mercato. Dopo qualche anno anche Microsoft si butta nel settore con la Xbox e recentemente la sfida si è fatta a tre con la storica Nintendo che ha fatto successo con la Wii.

Oggi è incredibile il livello a cui sono arrivati i videogiochi e le possibilità da loro offerte, specie se si guarda al passato che non è neanche cosi lontano da ricordare. Il nuovo campo di battaglia per i mercati dei videogames è ovviamente la rete e la possibilità di giocare online. Vedremo chi si assicurerà oggi la palma di regina del mercato.

Giuseppe Greco