Lo ha scoperto uno studio condotto dall’Università di Chicago: la morfina potrebbe favorire le metastasi dei tumori.
Favorirebbe infatti lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni che così andrebbero ad alimentare la massa tumorale.
E solitamente viene prescritta ed adoperata proprio per alleviare i dolori provocati dai tumori in corso.
Esiste tuttavia un farmaco che limita questo danno: il metilnaltrexone (Mntx) che lascia invariate le proprietà benefiche della morfina riducendo gli effetti collaterali.
Ora gli studi dovranno essere confermati.
Martina Attanasio