Nucleare: l’Aiea prepara nuove sanzioni contro l’Iran

nucleare_ahmadinejad_280xFreeL’Aiea, Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, prosegue il proprio impegno nella questione nucleare iraniana. E’ stata approvata oggi, alla presenza di 35 paesi membri del Consiglio direttivo, una nuova risoluzione di censura e condanna nei confronti del governo di Teheran.

Con 25 voti a favore, 3 contrari e 6 astensioni, si richiede di nuovo all’Iran lo stop al programma di arricchimento dell’uranio, criticando pubblicamente le ultime decisioni prese in proposito da Ahmadinejad: il rifiuto dell’ultima proposta di negoziato, che prevedeva il trasporto e il trattamento dell’uranio all’estero, e soprattutto la mancata comunicazione sull’esistenza di un nuovo impianto nucleare in apertura a Qom, tenuta segreta dalle autorità locali e la cui costruzione deve essere immediatamente sospesa.

La risoluzione ha trovato in sede di voto l’appoggio anche della Russia e della Cina, paesi solitamente contrari all’applicazione di sanzioni nei confronti della Repubblica Islamica. Non si è fatta attendere la prima reazione da parte iraniana, per bocca dell’ambasciatore presso l’agenzia Onu Ali-Asghar Soltanieh: “Risoluzioni, sanzioni e minacce hanno sempre reso la questione più complicata – afferma il diplomatico – L’Aiea non usi questi metodi, la invitiamo ad usare il linguaggio della logica invece che quello della forza”.

Daniele Ciprari