Il primo ottobre 2009 resterà nei ricordi dei messinesi, dei siciliani e si spera degli italiani il giorno di una catastrofe annunciata da anni, alla quale come al solito nessuno ha tentato di porre rimedio prima che accadesse il peggio.
Altolia, Briga, Giampilieri, Molino, e Scaletta Zanclea protagoniste dopo l’alluvione di un’eco mediatico assordante, rischiano oggi di essere dimenticate.
E con loro gli sfollati con le loro macerie, la loro storia, la loro identità collettiva, i loro sogni e le loro legittime speranze nel futuro.
Così a tre mesi dalla pioggia torrenziale che ha distrutto letteralmente questi paesi, con i loro ricordi e la loro storia la casa discografica Imago Sound, Radiostreet, il Consorzio Sol.E. e la cooperativa EcosMed presentano “Mani Per Messina”.
Si tratta di un progetto umanitario che prende la forma di un cd compilation, realizzato da quattordici rappresentanti di una viva scena musicale messinese. Nasce per dare un aiuto concreto a chi soffre dopo l’alluvione, ma soprattutto per tenere accesi i riflettori su una tragedia alla quale non si debba aggiungere domani la beffa dell’oblio. Emozionante, carico di energia, rabbia e tanta positività, “Mani” è il brano inedito che apre l’omonima compilation in cui si trovano altre 14 canzoni, già edite, di artisti messinesi.
Quattordici artisti per un brano, una compilation e un obiettivo comune a tutti coloro che hanno contribuito al progetto: aiutare i concittadini vittime dell’alluvione del primo ottobre 2009.
Il disco sarà in vendita nel periodo natalizio, ogni copia costerà 6,50 euro. I ricavati saranno interamente devoluti alla Caritas Diocesana di Messina per la raccolta fondi a favore degli sfollati.
Nel cd trovano spazio la freschezza di Doctor Com, Demo Mode e La Cospirazione, la dolce schizofrenia dei Sans Papier, la leggerezza elettronica dei D-Synth, l’energia rock dei Tiresia e quella più british dei Bruslii, la potenza progressive dei Memories Lab, la psichedelia de La Muga Lena, l’eleganza dello Spell Trio, le note scure dei Privè e la romanticità dei Blind Violet. A tutto questo si aggiunge la voce di Toti Poeta e la chitarra di Oratio.
Il testo di “Mani” è di Dario Naccari e Giampiero Neri, l’arrangiamento è curato da Antonio Stella e dai Doctor Com.
Hanno contribuito a “Mani Per Messina”: lo studio di registrazione Ludnica Recordings di Ottavio Leo a Santa Teresa; la casa di produzione Jellylight, con sede a Roma e operatori messinesi che realizza il video di “Mani” in collaborazione con Roberto Bonaventura e Alessandro Turchi; Roky Bloisi – Pixelzoo per la grafica del logo e delle copertina del cd e Marcello Crispino di UollasComix per le illustrazioni che compaiono nel libretto del cd.
IDS & Unitelm, un’azienda messinese che lavora su tutto il territorio nazionale nel settore della progettazione di sistemi informatici, è sponsor per l’iniziativa.