La notizia, neanche a dirlo, ha fatto in un amen il giro della rete: all’interno di un video presente su Youtube si può ascoltare una canzone inedita scritta e interpretata da Fabrizio De André, il grande cantautore genovese scomparso quasi 11 anni fa.
Ad alimentare la leggenda metropolitana ci ha pensato proprio l’utente che ha condiviso il video incriminato, sostenendo di aver ripescato il brano – definito oltretutto un “provino” – da un vecchio ed imprecisato vinile (ma non era un inedito?!), chiedendo al popolo del web una opinione sulla sua autenticità.
Il brano – dai versi irriverenti e scanzonati quanto basta – si intitola “Mezzo litro”, e risalirebbe al 1974. Ad un primo ascolto, lo stile e il timbro di voce possono effettivamente ricordare quelli dell’autore di capolavori quali “Bocca di rosa” e “Creuza de ma”. Ma a smentire tutto ci ha pensato in primis la famiglia di Faber: non esiste nessuna canzone inedita, tantomeno risalente al ’74, anno in cui De André aveva già pubblicato numerosi album di notevole successo.
La verità è poi venuta interamente a galla: l’autore di questa simpatica “Mezzo litro” è un cantautore di nome Leandro Giori, nato nel 1983 e residente a Tivoli (Roma). L’ipotesi più plausibile è che la traccia originale del pezzo sia stata manipolata con qualche sofisticato programma informatico, per conferirle un effetto di “invecchiamento” degno di una registrazione su vinile. L’unico a trarre qualche giovamento dalla burla potrebbe essere lo stesso Giori: forse mai avrebbe immaginato tanta improvvisa popolarità!
Daniele Ciprari