Le mode si sa, vanno e vengono. Una delle mode del momento, in continua salita, sembra essere andare a trans. Il caso Marrazzo ha giovato al mercato trans e gli addetti ai lavori ringraziano per la pubblicità. “Alle persone famose chiediamo tre o quattromila euro a prestazione“. La città in cui si fanno più affari è Milano.
La regola è semplice: più una cosa viene proibita, più essa invita a trasgredire. Ecco come i trans spiegano l’aumento di “lavoro”. Il caso Marrazzo ha fatto la parte di catalizzatore modaiolo e adesso andare a trans è quasi come una moda. Oltre agli scandali che coinvolgono la politica, basta accendere la tv per vedere su “Uomini e Donne” il racconto di un tronista che ha avuto una relazione di 4 anni con un transessuale. Insomma, se ne parla un pò dovunque: vip, politici e calciatori.
Intanto a Roma un megablitz della polizia ha multato una cinquantina di prostitute, un paio di trans e anche qualche cliente colto su fatto. Tornando al caso che coinvolge il governatore della regione Lazio, ieri Natalì, uno dei trans brasiliani invischiati nella vicenda, ha aggredito un fotografo del quotidiano “Il tempo” in via Gradoli. Il luogo dell’aggressione è anche quello in cui avvenivano gli incontri con il governatore. La polizia ha accertato la rottura della macchina fotografica e le generalità sia del reporter sia del trans.
Giuseppe Greco