Le parole più cliccate? “Facebook” e “Youtube”. Lo dice Google

facebook2Cosa digitano più spesso gli internauti del Bel Paese? Secondo l’ultimo report diffuso da Google (Google Zeitgeist 2009), le parole più cercate sul noto motore di ricerca sono state: “Facebook” e “Youtube“. La voglia di socializzazione corre dunque lungo la Rete e coinvolge un numero sempre più ampio di utenti.

Seguono le parole “Libero”, “Roma”, “Meteo”, mentre l’enciclopedia più clickata del mondo, “Wikipedia”, guadagna in Italia solo la decima posizione.

Ma su Google Zeitgeist è possibile individuare altri interessanti elementi, utili a diradare le nebbie che avvolgono il misterioso “Homo interniens” italiano. O per lo meno quelle che riguarano i suoi gusti e i suoi interessi.

 Tra le news più cercate nel 2009 compare al primo posto la tragedia del terremoto in Abbruzzo seguita da due grandi fenomeni mediatici come il Festival di Sanremo e il Grande Fratello. Le notizie su Veronica Lario hanno inoltre appassionato pù delle Elezioni Europee e del giuramento del Presidente Obama.

E ancora, tra i film più cliccati, il podio è tutto americano: “New moon”,2012″ e “Twilight“, seguito dal sicilianissimo “Baaria” e da “Parnassus”. E a sfatare lo stereotipo dell’internauta superfiaciale, ci pensa lo stesso report targato Google che dimostra come un numero sempre crescente di utenti si rivolge al motore di ricerca per ottenere informazioni sulle leggi. La più richiesta è la “Legge 104”, seguita dalla “Legge Bersani” e dalla “Legge fallimentare”. 

Maria Saporito