Su Google Street View arriva la web-visita di Pompei

pompeiNonostante le critiche ricevute non molto tempo fa dal Garante della privacy in Svizzera, il servizio Street View di Google maps fa ancora parlare di sè. Stavolta il sistema in rete che permette di viaggiare tra molte città del mondo ad altezza d’uomo ha aggiunto nel suo database il viaggio virtuale tra le mura di Pompei.

Grazie a una partnership tra Google e il Ministero dei Beni culturali (Mibac) da oggi è possibile fare un gita virtuale per visitare le ville sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 24 agosto del 79 d.C.. Mario Resca, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del Mibac, ha sottolineato quanto sia importante una cosa del genere per lo sviluppo turistico italiano e in particolare dei posti di maggior interesse storico, artistico e culturale. Anche il neo commissario straordinario per gli scavi di Pompei, Marcello Fiori è apparso galvanizzato dall’iniziativa che rilancerà e valorizzerà ulteriormente il valore degli scavi.

Con questa nuova tecnologia potranno essere lanciati in maniera più capillare iniziative, eventi musicali e teatrali e potranno essere prevenute situazioni a rischio di illegalità.

Giuseppe Greco