Mondiali 2010: oggi i sorteggi, Lippi in Sudafrica

abetelippi--300x145Ci siamo. Dopo partite di qualificazione, convocazioni tormentate e polemiche di ogni tipo, finalmente i 32 nomi che correranno per l’oro (o per i diamanti magari) in Sudafrica sono partiti alla volta del continente africano per sapere chi affronterà chi. Si svolgera oggi alle 17 la cerimonia d’apertura dei sorteggi e alle 18 avranno luogo gli stessi. Diretta su Sky sport.

La delegazione azzurra è atterrata ieri a Johannesburg. Oggi presenzierà il sorteggio e domani verrà scelta la sede del ritiro pre-mondiale. Marcello Lippi ha risposto in maniera del tutto tranquilla alle domande sul toto-gironi che imperversano già da giorni. “Ogni volta gli allenatori dicono che non vogliono esporsi prima del sorteggio e frasi stereotipate varie. Non importa chi affronteremo, noi siamo i campioni del mondo e dobbiamo affrontare tutti senza paura.” Il ct azzurro ha anche auspicato di avere tutti i giocatori senza acciacchi già da 30-40 giorni prima del mondiale e ha rimandato la questione Totti a marzo.Oltre a Lippi, presenti tutti i big del calcio che conta, allenatori, delegazioni ed esponenti di vario tipo. L’unico grande assente sarà Diego Armando Maradona.

Ovviamente sono già scattate le tattiche e le previsioni in vista di sapere cosa uscirà dalle 4 urne. Una cosa è già sicura: la Francia, non essendo testa di serie, andrà a sfidare una grande squadra. Come titola oggi l’Equipe, potrebbe essere l’Italia, l’Argentina o il Brasile. Nella seconda fascia, oltre ai transalpini, occhi puntati sulle mine vaganti Serbia e Portogallo. Anche la Danimarca sarebbe un avversario scomodo. Nella terza fascia ci sono i pericoli africani e sudamericani rappresentati in primo luogo da Costa d’avorio e Uruguay, in secondo luogo dalle possibili sorprese Algeria e Paraguay. L’ultima fascia contiene squadre che hanno ben figurato nelle ultime edizioni come Usa e Messico insieme ad alcune “cenerentole”: Nord Corea e Nuova Zelanda.

In linea di massima possiamo fare delle previsioni sulla migliore e sulla peggiore estrazione per gli azzurri. Un girone effettivamente “facile” potrebbe essere quello che si avrebbe pescando Slovenia, Cile e Nord Corea, ma la peggiore estrazione potrebbe portarci di fronte lo spauracchio Francia, la Costa d’Avorio e il Messico.

Intanto la Fifa ha stabilito i premi per la competizione. 20 milioni di euro ai campioni, 5,9 a tutti i partecipanti e un milione ciascuno per spese di organizzazione.

Giuseppe Greco