La fotografia futurista in mostra a Pordenone

Giulio Bragaglia (1890-1960). The Cellist, 1913
Giulio Bragaglia (1890-1960). The Cellist, 1913

Da oggi fino al 7 Febbraio, nelle sale espositive del Palazzo della Provincia di Pordenone, sarà possibile visitare la mostra “Il Futurismo nella Fotografia”: l’evento, curato da Giovanni Lista, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario del Futurismo ed è organizzato dalla Fondazione per la Storia della Fotografia Fratelli Alinari, dal CRAF (Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia) e dalla provincia di Pordenone.

Attraverso 126 opere corredate da una documentazione storica originale, la mostra ripercorre le tappe fondamentali del fecondo incontro tra la fotografia e  il movimento d’avanguardia: parte, infatti, dalle prime intuizioni formaliste e antinaturaliste di fine Ottocento, per analizzare poi la rivoluzione del fotodinamismo dei fratelli Bragaglia e i successivi esiti creativi che le teorie futuriste hanno prodotto nella fotografia italiana, aprendola alla modernità internazionale.

La ricchezza e la varietà degli esperimenti in tale ambito (fotografia multipla, fotomontaggio, collage, composizione e cammuffamento di oggetti, foto-performance) rappresentano un’esperienza unica, che applica in maniera innovativa i principi dell’arte futurista al medium “moderno” per eccellenza : antipassatismo, sperimentazione formale e estetica, ricerca di una rappresentazione visiva dei valori psichici, volontà di catturare il dinamismo e la frenesia del mondo contemporaneo. Un affascinante viaggio attraverso uno dei movimenti artistici più significativi del Novecento.

Giuliana Ricci

5 dicembre 2009 – 7 febbraio 2010 Sale Espositive della Provincia di Pordenone