Era il 2008 e ogni pomeriggio accendeva il televisore, sintonizzava su Canale 5 e seguiva le vicissitudini della scuola di “Amici”, il talent scout di Maria De Filippi, con un’attenzione particolare ad uno degli allievi, un cantante, che tartassato da tutti gli insegnati aveva trovato in Luca Jurman l’unico disposto a scommettere su d lui, il tanto amato quanto tartassato Marco Carta.
Questa fan particolarmente fedele si chiama Marina Bordigoni, madre di famiglia, non si limitava a seguire il programma, ma appuntava su fogli di carta tutto quello che le passava per la testa, fissando così il flusso di emozioni scatenato dalle note emesse dalle corde vocali del giovane cantante sardo.
All’inizio dell’estate, terminata da qualche mese la trasmissione, la signora Marina ha deciso di dare una forma a quel turbinio di pensieri e ha iniziato a scrivere un libro, che sarebbe poi stato pubblicato con il titolo ”Marco Carta: l’inizio di una leggenda”, edito da Pacini Editore.
Ecco una riflessione scaturita dopo aver assistito per la prima volta al concerto del bel cantante:” Mi è sembrato inverosimile: stavo lì, ipnotizzata, senza riuscire a comprendere come quelle nuove sensazioni potessero arrivarmi attraverso uno schermo”.
Particolare una parte dedicata a tutte le definizioni del “Vocabolario di Carta”.
L’opera è stata interamente autofinanziata dall’autrice e ha riscosso grande successo tra tutte le cartine hanno fatto a gara ad accaparrarsene una copia.
Si tratta di un excursus sull’ascesa del re di Amici 8 e della sua esplosione, con particolare spazio dedicato proprio al suo mentore Jurman, senza il quale Marco sarebbe stato costretto ad abbandonare la trasmissione, ancor prima di arrivare al serale.
E Marina un suo piccolo sogno lo ha realizzato lo scorso maggio, quando è finalmente è riuscita ad incontrare il suo idolo e a consegnargli una copia del libro.
Domenica Nolè