Bloomberg e i progetti verdi di New York

Michael BloombergDal 7 a l 18 Dicembre a Copenhagen si svolge la conferenza sui cambiamenti climatici indetta dall’ONU e Bloomberg, sindaco di New York, porta le esperienze della sua metropoli.

“Prendiamo esempio l’uno dall’altro per poter salvare il pianeta.”, dice Bloomberg al quotidiano La Stampa, rivolgendosi ai leader presenti in Danimarca,

Nella Grande Mela, considerata la capitale del mondo, si stanno sperimentando diverse soluzioni ambientali innovative, come le turbine sottomarine posizionate sui fondali dell’East River.

New York è una metropoli che ha superato i 9 milioni di abitanti e senza uno sviluppo sostenibile, sostiene il sindaco, l’impatto ambientale di una simile città sarebbe drammatico.

L’obiettivo è ambizioso, ovvero ridurre del 30% le emissioni nocive della metropoli americana entro il 2030.

Nel 2007 l’amministrazione Bloomberg ha lanciato PlaNyc, ovvero 127 iniziative verdi e numerosissimi sono stati gli interventi portati a termine, come il recupero di oltre 5463 ettari di zone infiltrate dall’acqua o la creazione di 360Km di piste cicalbili con relative installazioni di oltre 2000 porta-biciclette.

Le nuove costruzioni, grazie al “Greener, Greater Building Plan” sono energicamente più efficienti e questo è importantisismo dato che il 75% delle emissioni deriva dall’energia consumata all’interno dei palazzi.

La metropolitana è stata migliorata e verrà ulteriormente potenziata e così tutto il trasporto pubblico; sono stati inoltre piantati ben 30 mila alberi!

Bloomberg vuole condividere a Copenhagen la sua esperienza a New York in modo da dare il suo contributo alla creazione di un piano comune per affrontare il problema delle emissioni nocive.

“Direi che abbiamo molto da condividere e molto da imparare gli uni dagli altri”, aggiunge il sindaco della Grande Mela.

Speriamo che questa importantissima conferenza serva veramente a smuovere le acque.


Sebastiano Destri