Gli spuntini fanno male e rendono pigri, lo afferma uno studio

spuntinoUn nuovo studio sulla salute alimentare propone il menù perfetto per non impigrire ed essere attivi lungo tutto l’arco della giornata. Colazione abbondante confermata, pranzo superlativo e cena limitata. Tutto il resto non serve. Secondo questa ricetta il nostro corpo renderà meglio e ci farà avere lo stimolo a fare moto.

Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista Nature, ha evidenziato che la fame accumulata fra un pasto e l’altro dà al nostro corpo la voglia di fare moto mentre tutti gli spuntini e i pasti “fuori orario” lo rallentano facendoci diventare pigri. Markus Stoffel, esperto del Politecnico di Zurigo, insieme alla sua equipe, ha scoperto un meccanismo molecolare  basato sulla proteina “Foxa2“. Essa è disattivata se il nostro stomaco è sempre pieno mentre si accende a digiuno, stimolando il moto. Ecco perchè gli spuntini sono nocivi per l’attività fisica del nostro organismo. Anche questa volta sono stati i topolini a testimoniare la scoperta.

I topolini in cui la proteina era accesa, si muovono e bruciano grassi cinque volte in più rispetto a quelli troppo spesso alle prese con il cibo. “Foxa2” agisce nel fegato e nel cervello, in particolare nell’ipotalamo che è il centro dove viene regolato l’appetito. Ciò che blocca questa proteina è l’insulina, prodotta quando mangiamo. Il ragionamento è semplice: troppi spuntini, Foxa si spegne per troppo tempo e non abbiamo più voglia di fare esercizio fisico.

Giuseppe Greco