Fino al 13 Dicembre, al Teatro Eliseo di Roma, sarà in scena “La Tempesta” di William Shakespeare – prodotta dal Mercadante Teatro Stabile di Napoli, dall’Emilia Romagna Teatro Fondazione e dal Teatro Eliseo – con Umberto Orsini e la regia di Andrea De Rosa.

Lo spettacolo, nato dall’incontro (avvenuto nel Molly Sweeney di Brian Friel nel 2007) fra il grande attore ed il regista napoletano, rappresenta una “prima volta” per entrambi: per De Rosa che, dopo un percorso di studi e regie di testi tragici (soprattutto nelle riscritture di autori come Hofmannsthal e Shiller), si confronta, finalmente, con il genio del drammaturgo inglese; e per Umberto Orsini che, per la prima volta nella sua straordinaria carriera, interpreta il personaggio di Prospero.
“La tempesta somiglia a un labirinto.” – scrive il regista – “Come in una casa di specchi, ogni volta che intravedi una via d’uscita, questa si rivela essere dalla parte opposta a quella che avevi immaginato. Come in un miraggio o in un sogno, quando provi ad afferrare qualcosa, l’oggetto su cui credi di aver messo le mani si dilegua. Finché capisci che ciò che conta non è l’uscita e che non c’è nulla da afferrare. Stare ad ascoltare le domande che il testo ti pone e restarci dentro – restare dentro alle domande, al labirinto – è l’unica via.”
Giuliana Ricci
24 Novembre-13 Dicembre
Teatro Eliseo
Via nazionale, 183, 00184 Roma
Botteghino: 06 4882114 / 06 48872222
http://www.teatroeliseo.it/