
Proprio il giorno d’apertura della conferenza sul clima di Copenaghen, arriva dagli Stati Uniti un’importante notizia, destinata ad avere effetti considerevoli sul taglio delle emissioni inquinanti. L’Agenzia americana per la protezione dell’Ambiente (Epa) ha dichiarato che i gas serra sono “pericolosi per la salute umana”.
L’annuncio è stato dato a Washington dalla responsabile dell’agenzia governativa, Lisa P. Jackson, e ora l’Epa ha il potere e il dovere di compiere degli sforzi per tagliare le emissioni inquinanti, regolamentandole in funzione del risultato delle proprie ricerche anche senza il parere del Congresso.
Due anni fa la Corte Suprema aveva dato incarico all’Epa di esaminare i dati sui cambiamenti climatici in corso per valutare l’effetto dei gas serra sulla salute umana. Oggi il responso: “Questo risultato conferma che l’inquinamento di gas ad effetto serra è un problema grave, adesso e per le generazioni future. – ha detto la Jackson – La scienza dimostra chiaramente che le concentrazioni di questi gas sono a livelli senza precedenti a causa delle emissioni umane, e questi alti livelli sono molto probabilmente la causa dell’aumento delle temperature medie e degli altri cambiamenti del nostro clima”. Il rapporto dell’Epa rappresenta il culmine di un percorso di studi iniziato nel 2000. (fgmg)