In Russia si parla sempre più italiano,Luciano Spalletti dopo aver lasciato la panchina della Roma a Ranieri ed essersi goduto 3 mesi di riposo,è volato alla volta di San Pietroburgo per allenare il team della città che un tempo fu dello Zar Pietro il Grande. Dopo aver fatto innamorare di se l’intera Capitale ed aver riportato i lupi in Champions League sfiorando anche lo scudetto nel campionato 2008, Spalletti proverà a ripetersi in terra russa. Il suo arrivo a San Pietroburgo ,è stato accolto con molta felicità dal Rosina,che non solo tornerà a sentir parlare la propria lingua ma al tempo stesso viste le sue caratteristiche tecniche,potrà inserirsi nel 4-3-2-1 di Spalletti senza problemi,come dichiarato ai media italiani dallo stesso giocatore “Alla Roma le cose migliori le ha fatte col 4-2-3-1, se giocheremo così io potrei fare uno dei tre ruoli alle spalle della prima punta .Chiaro che l’arrivo del tecnico italiano farà si che il club russo(complice anche una buon budget bancario,visto che solo l’allenatore percepirà 4 milioni di euro a stagione),si rovesci sul mercato italiano,infatti molto media italiani ed anche russi sono propensi a pensare che uno dei prossimi arrivi sia quello di Perrotta,anche perché lo stesso Spalletti vorrà una squadra fortemente competitiva sia in campo europeo che in campo nazionale. L’arrivo del tecnico di Certaldo per il popolo russo non è una novità,infatti nell’ex blocco sovietico già da diversi mesi circolava il nome di Spalletti,il quale quando era ancora in forza alla Roma smentì categoricamente un suo possibile approdo in terra russa,tanto che si vociferava anche del possibile arrivo di Mancini,però la voglia di tornare in panchina,l’aria di Champions,l’affrontare una nuova sfida in un nuovo campionato e non ultimo,un’importante contratto,hanno fatto si che Spalletti volasse verso la corte russa,facendo arricchire chi da tempo aveva scommesso sul suo ingaggio da parte del club russo,ed andando ad arricchire la colonia italiana .Infatti Spalletti non è il solo allenatore italiano ad essere emigrato in Russia perché a fargli compagnia ci sarà Sergio Scariolo attuale tecnico della squadra di basket del Chimki.
Davide Piteo