Ferrovie, in vigore da oggi al 12 Giugno i nuovi orari. La novità più interessante è sicuramente la linea ad alta velocità che collegherà Torino a Salerno, passando per Milano e Roma. Tre ore per arrivare da Milano Centrale a Roma Termini, 45 minuti per spostarsi da Torino Porta Susa a Milano Porta Garibaldi. E ancora, in poco più di mezz’ora si va da Bologna a Firenze, e 70 minuti per andare da Roma a Napoli. 72 “Frecciarossa” al giorno collegheranno Roma e Milano, per un totale di 48000 posti a disposizione.
Le novità proposte da FS sono però state accolte da una serie di polemiche delle associazioni di consumatori, che denunciano rincari notevoli nelle nuove tariffe. Si parla di aumenti che vanno dal 10 al 15 % secondo Adiconsum. Adoc sostiene poi che ad essere penalizzate saranno le fasce più povere e i cittadini del sud. Questi ultimi, infatti, subiranno un rincaro delle tariffe senza poter usufruire dei nuovi servizi.
“I nuovi prezzi – ha replicato l’amministratore delegato di Fs Mauro Moretti, rispondendo alle osservazioni delle associazioni consumeristiche – riguardano l’alta velocità e i servizi a mercato come alcuni Eurostar o Eurocity cioè quelli dove i costi si ripagano con il traffico. Non sono aumenti ma nuovi prezzi per nuovi servizi”.
Antonio Grassia.