
La consegna prevista degli schermi viene ritardata, gli esperti dicono la causa sia data da problemi con il sistema grafico.
Il nuovo modello presenta problemi tecnici di diverso tipo, e inoltre diversi esemplari arrivano con la copertura di vetro
praticamente in frantumi nell’angolo in basso a sinistra. Per l’azienda, tuttavia, i ritardi nelle consegne sono dovuti al
grande successo del prodotto e all’altissima domanda, che rende difficile soddisfare tutti gli ordini in tempo. Apple ha rifiutato di commentare le voci secondo le quali i difetti sarebbero il vero problema. I difetti alla scheda grafica, inoltre, riguarderebbero ben il 52% degli esemplari in circolazione, un valore che sfiora il ridicolo. Apple iMac Issues, questo il nome del blog, d’altra parte raccoglie lamentele, ed è ragionevole pensare che la vera percentuale sia molto più contenuta. O almeno si spera. Apple, per il momento, si è scusata con i clienti per i ritardi.
Riccardo Basile