
Sono low cost, non hanno effetti collaterali e possono essere dei salva-vita: sono le nuove piastrine artificiali. Sono state messe a punto alla Yale University per guarire velocemente ferite profonde o emorragie interne, evitando che il paziente perda troppo sangue. Il loro utilizzo in campo chirurgico potrebbe essere rivoluzionario e salvare molte vite, riducendo, inoltre, al minimo i rischi connessi alle trasfusioni. Molto più efficaci del fattore di coagulazione, sono state testate con successo sui topi e, poiché fatte di materiali già approvati dalla Fda, potrebbero entrare presto in sperimentazione clinica.
Giuliana Ricci