Lotta contro il cancro: un grosso passo avanti

aaE’ stato identificato il codice genetico dei due tra i più diffusi tipi di tumore, quello alla pelle e quello al polmone. La scoperta è rivoluzionaria in quanto non solo permetterà di aprire nuove strade alla cura del male del secolo scorso ( e del millennio), ma cambierà probabilmente anche il modo di percorrere quelle strade, sia quelle già esistenti sia quelle nuove, in quanto i farmaci probabilmente agiranno diversamente. Certo, ancora non si tratta di studio completo, L’ ICGC (Internationa Cancer Genome Consortium) di cui fanno permanentemente  parte Australia, Canada, Cina,India , Giappone, Germania Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti sostengono che si è solo all’inizio e che di vorranno anni e milioni di dollari per ottenere risposte certe,ma che una volta acquisite queste ultime ,si potrà procedere a cercare una cura definitiva per ogni tipo di tumore esistente.

Sostanzialmente, è stato scoperto che  per quanto riguarda il DNA del melanoma, esso contiene svariate migliaia di modificazioni delle cellule, dovute in gran parte all’esposizione solare. Lo stesso si può dire per il carcinoma polmonare dovuto come è ormai grandemente noto e riconosciuto al fumo della sigraretta. La difficoltà principale sta nel fatto che non tutte queste modificazioni sfociano in malattia, ma gli scienziati coinvolti nello studio ( che ora si è esteso a livello mondiale) sostengono che imparando a conoscerle tutte si potrà in futuro individuare esattamente le cause ambientali o artificiali che generano i tumori, di conseguenza prevenirli o  sconfiggerli con terapie ad hoc. Una buona notizia dal punto di vista della salute in tempi in cui l’essere umano sembra essere bersaglio di nemici sempre nuovi.