Ecco quindi confermata una cosa che, in fondo, noi uomini abbiamo sempre sospettato: per le donne contano più le scarpe di noi.
Secondo uno studio di tszuji.co.uk, negozio online specializzato in contenitori per scarpe, e riportato dal Daily Mail, circa il 92% delle donne ricorda il primo paio di scarpe comprate con i propri soldi, fossero Prada, Paciotti, Jimmy Choo o magari semplicemente un’offerta particolare.
Delle 1000 donne intervistate da Tszuji solo il 63% ricorderebbe il nome del primo ragazzo baciato, una percentuale nettamente inferiore rispetto a quante ricordano il primo paio di calzature.
E mentre il 96% delle donne è dispiaciuta dopo aver gettato un paio di scarpe, solo il 15% si rattrista per aver lasciato un ragazzo.
Secondo gli esperti le donne sono così attaccate alle loro scarpe perché spesso vengono comprate per occasioni speciali: una festa, un matrimonio, una cena importante, un compleanno, ecc.
Le collezioni di scarpe delle donne aumentano negli anni a dismisura e anche modelli messi una sola volta, o magari mai indossati, non vengono né gettati, né venduti perché separarsene è un dramma.
Le cabine armadio diventano sempre più strette e le nostre cravatte sono in salotto, le camicie in bagno e le nostre 3 paia di scarpe sono sotto al letto.
A noi maschi non rimane che accettare la cosa e sperare di mantenere magari una buona terza posizione nel cuore delle nostre amate donne.
Terza, sì. Non penserete certo di superare le borsette, vero?
Sebastiano Destri