Programmi Tv, stasera 18 dicembre 2009 I migliori anni per le 50 candeline di Pippo Baudo

pippo-baudoTra i programmi tv di oggi, su Rai Uno a partire dalle 21.10 l ultima puntata de I migliori anni. Nell ultimo appuntamento di una stagione dai grandi ascolti, Carlo Conti rende omaggio a Pippo Baudo, uno dei maestri della televisione italiana e ai suoi 50 anni di carriera.
Per festeggiarlo arriva un raro stuolo di star tra cui Michael Bublè, Renato Zero, Gino Paoli, Fiorella Mannoia, Francesco Renga, Little Tony, Michelle Hunziker e Christian De Sica, compagni di viaggio nel puntuale cinepanettone natalizio.

Alla fine, sapremo anche quale decennio fra gli anni 60, 70, 80 e 90 è il più amato dalla giuria di diciottenni.

In prime time su Canale 5 alle 21.10 andrà in onda la commedia romantica Un ottima annata, con Russel Crowe nelle vesti di uno spietato squalo della finanza, che da un giorno all’altro si ritrova a dover gestire un’antica proprietà di famiglia, con prestigiosi vigneti.

Al cinema d animazione per i più piccoli è dedicata la serata di Rai Due con il cartoon Alla ricerca di Nemo.
Un pesce pagliaccio da Oscar smania per vedere cosa nasconda la barriera corallina: meduse, fiori, tartarughe e un retino. Avventure in apnea e fuori, gag e commozione, pinne deliziose, prodigi di animazione a ondate, uno squalo che vuole disintossicarsi dal pesce, tutto questo ed ancor di più in onda questa sera.

Su Rai Tre va in scena l attualità con Andrea Vianello e il suo talk Mi manda Rai Tre, al centro della puntata di oggi torna il clamoroso caso di scambio di neonati all ospedale Dimiccoli di Barletta: per due giorni due bimbe, nate entrambe il 10 dicembre, sono state allattate dalla madre sbagliata, accolte da famiglie estranee, finchè una delle due mamme si è accorta dell errore.
Altro argomento davvero calzante con l arrivo delle feste è Trenitalia: il lancio dell alta velocità ha portato anche alla lievitazione dei prezzi dei biglietti, nuovi orari, nuovi disagi e viaggiatori furibondi.

Su Italia 1 altri casi e fenomeni a cui la scienza non riesce a dare risposta in Mistero, il programma condotto da Enrico Ruggeri.