Vecchi film in tv: Rete 4 trasmette “L’Esorciccio”

esorciccioLa terza rete mediaset trasmette, putroppo alle ore 3:25 di stanotte, ancora una volta “L’Esorciccio“, film del 1975 diretto da Ciccio Ingrassia e con Ciccio Ingrassia, Lino Banfi, Didi Perego, Ubaldo Lay. La pellicola è una rilettura in chiave parodica del celeberrimo film horror del 1973 “L’esorcista” di William Friedkin.

Eccone la trama: durante gli scavi archologici in Iran, Esorciccio (Ciccio Ingrassia) rinviene un amuleto con il potere di rendere diabolico chiunque ne venga in possesso. Qualche tempo dopo, lo stesso viene trovato dal figlio del sindaco di un paese in provincia di Roma durante una partita di calcetto. Il ragazzo, mostrando i primi sintomi di possessione, abusa di una contadina che si trovava nei pressi del campetto. Dopo che il ragazzo abusa anche di una domestica, il sindaco (Lino Banfi) trova nella stanza del figlio un sacco pieno di biancheria intima femminile. A questo punto decide di consultare il dottor Schnautzer che lo indirizza alle cure di Esorciccio…

 Il film contiene alcune citazioni: vengono nominati vari uomini policiti in auge negli anni ’70 e il musical Jesus Christ Superstar, gran successo in teatro e al cinema nel ’74. D’altro canto, anche L’esorciccio viene più volte citato in opere successive: ne Il secondo tragico Fantozzi (1976) quando gli impiegati si ribellano alla visione coatta de La corazzata Potemkin, impongono al direttore fanatico di film “impegnati” la visione ininterrotta di Giovannona coscia lunga, L’esorciccio e l’immaginario La polizia s’incazza, le antitesi alla cinematografia intellettuale e d’autore che erano costretti a sorbire. Nel film La sindrome di Stendhal di Dario Argento (1996) mentre Asia Argento è in camera da letto, un suo collega poliziotto, guarda il film L’esorciccio.

Valentina Carapella