Dopo tante notizie sul funzionamento, le caratteristiche e le implementazioni hardware e software del nuovo sistema operativo Windows 7, finalmente arrivano certezze a riguardo di un altro punto fondamentale. Il rapporto del nuovo ambiente di lavoro targato Microsoft con le reti locali e internet. Chi inizierà a curiosare sulle funzionalità di rete di “sette”, scoprirà che un problema astruso è stato risolto. Vale a dire l’uso di computer aziendali su reti non aziendali.
Di solito utilizzare e stampare documenti a casa vostra, con un pc impostato per le aziende, era un problema, ma la nuova funzionalità nominata Homegroup verrà incontro a questa esigenza facilitando il tutto. Grazie a questa funzione si potrà associare il portatile a un HomeGroup per accedere a file e stampanti di altre reti, il tutto senza avere a che fare con le impostazioni aziendali del vostro pc. Inoltre se volete che nessuno a casa “veda” il contenuto del vostro portatile, sarà possibile bloccare l’accesso ai pc non aziendali.
Un’altra novità tecnologica riguarda Windows 7. Il sistema saprà dove vi trovate, se a casa o in azienda, e procederà alla scelta del tipo di stampante da usare oppure cercando parole chiave sulla rete, le filtrerà per darvi il riscontro più ottimale ed ergonomico possibile. Semplificazioni previste anche per connessioni bluetooth e wifi. Basterà portare con il clic l’icona di queste connessioni sulla barra applicazioni per visualizzare tutte le reti disponibili. In più, con la funzione wake ok wireless Lan, potremo accendere un pc un collegato a rete wireless proprio come con le macchine connesse tramite il cavo ethernet.
Giuseppe Greco