Appello on-line del fondatore di Wikipedia: “Aiutate la libera conoscenza”

wikipedia-logo-thumbWikipedia ha bisogno di aiuto. La nota enciclopedia on-line, l’enciclopedia libera nata nel 2001 che oggi offre un campionario di circa 14 milioni di voci registrate e 34 milioni di pagine pubblicate in 250 lingue diverse, è in affanno per mancanza di fondi. Per sensibilizzare l’opinione pubblica – e il maggior numero possibile di utenti e collaboratori della stessa enciclopedia – è intervenuto il fondatore di Wikipedia, lo statunitense Jimmy Wales.

In una lettera-appello pubblicata nella home page della sua “creatura”, il messaggio di Wales si può così riassumere: Wikipedia fa ormai parte della vita quotidiana di milioni di persone, è un patrimonio di tutti e ha bisogno dell’aiuto concreto di tutti per continuare a vivere libera, gratuita, senza pubblicità. “Negli ultimi 8 anni sono stato sorpreso e onorato di vedere centinaia di migliaia di volontari unirsi a me nel creare la più vasta enciclopedia della storia umana – scrive Wales – Più di 340 milioni di persone usano Wikipedia ogni mese, c’è bisogno di proteggerla.

Per evitare che, in un futuro più o meno prossimo, il sito debba essere costretto a finanziarsi con contributi esterni di natura commerciale e quindi snaturarsi, serve il sostegno più ampio possibile: “Vogliamo mantenere Wikipedia gratuita e libera dalla pubblicità, mantenerla aperta perché tu possa usarla come preferisci, vogliamo che continui a crescere diffondendo la conoscenza ovunque e stimolando la partecipazione di chiunque”. Qualsiasi donazione, anche di un euro, per Wales è da considerare comunque come un importante sostegno, un contributo sincero in favore della libera conoscenza.

E’ possibile offrire il proprio spontaneo contributo tramite carta di credito o bonifico bancario. Essendo Wikimedia Italia una associazione di promozione sociale, i donatori potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge ONLUS.

Daniele Ciprari