Dopo l’allarme maltempo e i disagi nel settore del trasporto ferroviario, l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, affida ai microfoni di Radio Anch’io gli aggiornamenti sulle condizioni della rete, chiarendo che “non c’è alcun blocco” e che, anzi, saranno in circolazione 1.650 treni, circa mille in più rispetto ai 652 attualmente in movimento.
Moretti si è poi pronunciato sulle lamentele di forti disagi per i ritardi dei treni in tutta Italia, “c’è un problema di cause naturali”, ha chiarito, specificando che il problema è sentito anche in molte ferrovie europee.
L’ad di Fs ha poi spiegato il senso della sua affermazione di ieri, in cui invitava la gente a portare coperte e panini sui treni. Si tratta, per il manager, di utili “informazioni di servizio”, perché, specifica, “se c’è una disalimentazione elettrica e il treno rimane al ghiaccio è bene che la gente si premuri prima”.
Moretti ha poi detto che la rete ha come unica difficoltà il tratto relativo alla linea Genova Brignole, “dove c’è una particolare situazione meteo di ghiaccio”.
L’ad si è poi pronunciato sull’Alta Velocità, un mercato che sta particolarmente a cuore all’azienda ferroviaria, ricordando che, nonostante la separazione dell’Av dalle linee tradizionali, “i treni regionali, anche se con ritardo, stanno comunque andando”. Moretti ha ricordato che i ritardi per l’Av sono totalmente imputabili all’inaspettato arrivo del ghiaccio che ha paralizzato le linee, ma il maltempo ha creato seri disagi alle vetture, che “non si risolvono in un giorno”. Sono tuttavia in cantiere, rassicura l’ad, operazioni di manutenzione straordinaria durante queste festività.
Loredana Spedicato