Nel terzo trimestre del 2009 pare che sia finalmente terminata la Grande Recessione, paragonabile alla grande Depressione con la quale dovettero fare i conti gli States in quello che è ormai il secolo scorso.
La Commissione Europea si sbilancia facendo dichiarazioni che accendono la speranza di poter vivere nuovamente un trend positivo; tale giudizio sarebbe stato formulato sulla base dell’analisi del rapporto trimestrale sulla zona dell’euro.
Ma non ci sono rose senza spine, Bruxelles, infatti, aspetta a cantar vittoria, anzi avverte che “le prospettive restano incerte in quanto sostenute dal massiccio sostegno fornito dai governi e dalle banche centrali, che alla fine dovrà esser ritirato”.
A fronte di tale precisazione segue un caloroso incoraggiamento rivolto ai Paesi facenti parte dell’Unione Europea, ovvero i diretti interessati ad uscire dalla situazione stagnante: devono dare il via a riforme strutturali al fine di agevolare la ripresa. Insomma pare che i presupposti ci siano, l’importante sarà quindi muoversi in maniera mirata e costruttiva.
Valeria Panzeri