Trasferiti per restauro i Bronzi di Riace

bronzi di riaceI Bronzi di Riace, celebri sculture magnogreche del v sec. a. C., sono stati trasferiti ieri, per un restauro, dalla sede del Museo archeologico di Reggio Calabria a Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale. L’annuncio è stato dato da Giusepe Bova, esponente del Pd e Presidente del Consiglio regionale e da Simonetta Bonomi, soprintendente archeologo. I cittadini, che avevano espresso disaccordo sulla possibilità di un restauro romano per i Bronzi, sono stati, così, accontentati.

Le sculture sono state trasferite con due camion speciali, muniti di climatizzatori e particolari sospensioni al fine di preservare intatti i due “eroi”. Durante il trasporto, il percorso cittadino che va dal Museo a Palazzo Campanella è stato debitamente chiuso al traffico.

I lavori di restauro dureranno circa sei mesi durante i quali nella Sala “Monteleone”, sede provvisoria dei bronzi, sarà allestita una teca trasparente per consentire al pubblico la visione delle fasi di lavoro degli esperti. Saranno, inoltre ,prese speciali misure di sicurezza in virtù della visibilità delle statue al pubblico anche nei giorni di Natale e Capodanno.

A breve, avranno inizio anche alcuni lavorari di sistemazione alla sede del Museo, ragion per cui, a restauro ultimato, i bronzi saranno visibili, per un breve periodo a “Villa Zerbi”.

Valentina Carapella