
I resti che riceveranno una degna sepoltura, il cranio e le ossa di una gamba, furono trovati circa quattro anni fa nella stessa Frombork.
Il portavoce ecclesiastico della diocesi Ermland, al nordest della Polonia, ha informato che le ossa saranno sepolte sotto un altare della cattedrale, in attesa che a gennaio inizino i lavori per costruire un grande sepolcro di due tonnellate di granito nero.
Fu una prova del DNA, circa un anno fa, a rivelare che i resti ritrovati a Frombork appartenevano a Copernico. Gli scienziati analizzarono il DNA di vari peli trovati in un libro dello scienziato, “Calendarium Romanum Magnum” di Johannes Stoeffler, e trovarono le stesse sequenze in un dente e un osso scoperto nel tempio.
Annastella Palasciano