Calcio Roma, Toni è giallorosso, prime parole da romanista

width=244Mancano ancora ufficialità e burocrazie varie, ma stando alle ultime parole uscite dalla bocca del diretto interessato, ormai è certo: Luca Toni passa alla Roma. Il centravanti azzurro ha parlato oggi in conferenza stampa e le sue parole sono inequivocabili: Spero di fare sei mesi alla grande a Roma, non vedo l\’ora di giocare con Totti e altri campioni. Conto tantissimo di essere a Roma già il 2 gennaio per l\’amichevole con la Cisco, mia ex-squadra. Il trasferimento dovrebbe avvenire con la formula del prestito gratuito per sei mesi. Per il futuro, a giugno si vedrà.

A confermare il tutto ci pensa nientemeno che Uli Hoeness, Presidente del Bayern Monaco che ha augurato a Toni le migliori fortune per il suo futuro. L\’attaccante italiano ha giocato pochissimo nella prima parte di stagione e Louis Van Gaal, allenatore dei bavaresi, ha fatto più volte capire che non rientrava nei suoi piani. Ecco i motivi del prestito che ha fatto approdare l\’ariete italiano alla Roma. I giallorossi hanno finalmente trovato il centravanti di peso che cercavano. La benedizione a fare bene arriva anche da un fedelissimo della Roma, Carletto Mazzone:La Roma ha preso un campione del mondo, mica pizza e fichi. Non capisco lo scetticismo che circola. Dicono che è vecchio? Anche di Totti lo dicono, eppure è ancora un grande. Toni è un giocatore fortissimo e il suo ritorno in Italia ne dimostrerà ancora una volta il valore.

Chiudendo l\’argomento mercato, a Trigoria c\’è già chi pensa a fissare obbiettivi di stagione, ai quali ovviamente si vuole arrivare con i gol di Toni. Il difensore norvegese Riise vuole due trofei dal 2010. Voglio la Coppa Italia e l\’Europa League. Speriamo che quest anno sarà quello giusto. A Roma sto bene e voglio rimanerci ancora a lungo. Con la parte finale del 2009 finita alla grande, la voglia di vincere dei giocatori, un tecnico motivato, un Totti rispolverato e adesso anche Luca Toni, sorge l\’interrogativo: questa Roma è da scudetto?

Giuseppe Greco