Le cento donne del 2009

width=300Molte di più ovviamente sono state ad aver lasciato un\’impronta quest\’anno, ma una classifica ha per forza un\’inizio e una fine. La rivista io Donna ha pubblicato i 100 nomi più importanti di quest\’anno.

Al primo posto, indiscusso troviamo Angela Merkel, la cancelliera tedesca, sempre in prima linea nell\’affrontare tutti i problemi che derivano dal suo ruolo, Dalle celebrazioni del Muro di Berlino alla guerra im Medio Oriente. Terzo e quarto posto rispettivamente per  per Aung San Suu Kyi  l\’eroina birmana perseguitata  e Neda Soltani, uccisa in Giugno dal regime iraniano. Segue a ruota Hillary Clinton neo segretario di stato americano, sotto la presidenza Obama.

La prima italiana in classifica  è Rosy Bindi,  ottava, presidente del Partito Democratico. Al decimo la seconda italiana, Rita Levi Montalcini. Quattordicesima  la bella Federica Pellegrini;  ha portato il nuoto italiano ai massimi livelli, sbaragliando facilmente , per lei,  qualunque avversaria.Penelope Cruz è la prima attrice ritrovabile nella classifica di Io Donna, diciottesimo posto e oscar come attrice non protagonista per il film Vicky Cristina Barcelona. 25esima Veronica Lario, l\’ex moglie di Silvio Berlusconi ora in causa per il divorzio, appena sotto di lei Ilaria Cucchi che combatte strenuamente per la verità su suo fratello Stefano, morto in circostanze sospette dopo il suo arresto.Milena Gabanelli, l\’ottima conduttrice di Report,è 34esima, due posti più in altro di Emma Marcegaglia,prima donna  presidente di Confindustria.

Altre posizioni degne di nota sono il 42esimo posto per Michelle Obama, il 69esimo per Deborah Serracchiani, rivelazione del PD di quest\’anno.92esima Elisabetta Canalis, 97esima  Carla Bruni, la moglie del presidente francese Sarkozy e solo 99esima Marina Berlusconi.

Le classifiche sono sempre comunque soggettive, quindi passibili di critiche e cambiamenti.. E in questa ci sono ben 100 donne a cui potenzialmente cambiare posto .. buon divertimento!

Angelo Sanna