Domani l’eclisse anulare trasformerà il sole in un arco luminoso

Domani la più lunga eclisse solare anulare dei prossimi 1000 anni trasformerà il sole in un semplice e stretto arco luminoso. Il fenomeno -non così spettacolare come un eclisse totale, ma lo stesso di grande bellezza- sarà visibile tra l’Africa Orientale e l’Africa Centrale.
Per 11 minuti e 8 secondi, come tempo massimo, il sole sarà quasi completamente coperto dalla luna. Il fenomeno comincerà verso le 7.13 del mattino nell’Africa centrale. Attraverserà l’Uganda, Ruanda e il nord dello Sri Lanka per entrare a Myanmar (Birmania) fino ad arrivare in Cina. Qui il sole si oscurerà per 8 minuti e 17 secondi.
In Italia l’eclisse non sarà quasi per niente visibile, solamente nelle regioni del Centro Sud si noterà un leggero indebolimento della luce nel momento in cui sorgerà il sole, intorno alle 7:40 del mattino.
L’ultima grande eclisse  si produsse lo scorso luglio quando alcune parti dell’Asia, como la Cina, l’India, il Nepal e il nord del Bangladesh rimasero completamente al buio. Si trattava del maggior eclisse del XXI secolo, e in alcune zone, gli abitanti relazionarono la sparizione del sole con un cattivo presagio.
L’eclisse solare anulare è un fenomeno molto raro: l’ultima risale al 3 ottobre 2005 e sarebbe stata osservabile dall’Italia, ma il cielo nuvoloso ci impedì di godere a pieno lo spettacolo.
Annastella Palasciano