Il suo primo show si terrà tra oltre un mese, cioè il 25 febbraio, ma è già andato tutto esaurito, tanto da convincere gli organizzatori a duplicare o addirittura triplicare immediatamente qualche data.
J-Ax fa questo effetto: spopola tra il pubblico dei giovani che si aspetta da lui uno show irriverente senza precedenti e corre a comprare i biglietti in anteprima per assicurarsi un posto in prima fila al concerto della propria città.
Ecco l’intero calendario delle date certe, comprese quelle aggiunte in corsa da poco a causa del sold-out ai botteghini di tutta Italia.
25 FEBBRAIO TORINO TEATRO DELLA CONCORDIA
27 FEBBRAIO ROMA PALAATLANTICO
28 FEBBRAIO ROMA PALAATLANTICO
2 MARZO FIRENZE SASCHALL
5 MARZO PADOVA GRAND TEATRO
6 MARZO BOLOGNA ESTRAGON
9 MARZO MILANO ALCATRAZ
10 MARZO MILANO ALCATRAZ
12 MARZO PESCARA PALAZZETTO GIOVANNI PAOLO II°
15 MARZO MILANO ALCATRAZ
J-Ax, all’anagrafe Alessandro Aleotti, è forse il più famoso rapper italiano contemporaneo ed è stato uno dei fondatori dello storico gruppo musicale degli Articolo 31. Il suo pseudonimo deriva probabilmente dall’abbreviazione di Joker A(le)x).
Dopo aver concluso il suo progetto professionale con gli Articolo 31, da qualche anno J-Ax ha iniziato una carriera da solista e nel novembre 2009, ha lanciato il suo singolo “Immorale“, il cui video è stato girato a Milano nelle piazze più importanti della città, dal regista Gaetano Morbioli. Dal titolo del suo disco trae ispirazione il tour omonimo che, non ancora iniziato, fa già parlare di sè. In particolare le date di Milano e Roma hanno fatto quasi da subito il tutto esaurito, tanto da dover essere duplicate e triplicate per far fronte alle numerosissime richieste.
I suoi ultimi lavori sono rimasti in alto alle classifiche dei dischi più venduti per molti mesi, tanto da assicurargli in poco tempo il disco di platino. La sua è una corsa al successo che non sembra arrestarsi mai, anche perchè si è assicurato alcune importanti collaborazioni professionali con i nomi più prestigiosi della musica italiana, come Pino Daniele, i Gemelli Diversi e Jovanotti, lasciando spazio d’espressione anche alla sua anima rock e lasciandosi contaminare da esperienze e generi apparentemente diversi dal suo.
Paola Ganci