Che tipo di ruolo svolge il caffè durante il periodo di gravidanza? Che effetti ha la caffeina?
Molte donne in dolce attesa temono che in qualche modo il consumo di tale prodotto possa creare dei problemi al feto e quindi, poi, al bambino. Questo perché spesso in passato era stato accostato il consumo di caffè con i difetti alla nascita del bebè.
Gli scienziati neozelandesi hanno dichiarato che se si usa la testa e si cerca di limitare la quantità di caffè al giorno, la caffeina in gravidanza non espone il feto al rischio di difetti congeniti.
Con un elevato consumo di caffeina il rischio a cui si va incontro è quello di un aborto spontaneo o un basso peso alla nascita. Capirete quindi che anche in questo settore la medicina si divide: c’è chi dice che è possibile bere caffè durante la gestazione, altri dicono che qualora vi fosse introduzione di caffè, sarebbe allora consigliato assumere integratori per evitare differenti difetti congeniti.
Ma quindi come dobbiamo comportarci?
Alessandra Battistini