Qusta sera si riaccendono i riflettori sul campionato di Serie B, con l’anticipo tra Empoli e Torino, domani altri 9 incontri ed infine lunedì il posticipo tra la capolista Lecce ed il Piacenza.
Empoli-Torino
Empoli e Torino sono impantanate nel gruppone centrale che occupa la classifica, al momento i toscani posso guardare dall’alto in basso i granata grazie ai 3 punti di vantaggio che gli permettono di occupare la sesta piazza a quota 33 punti. Sfida fondamentale per il Torino che dopo la vittoria di domenica contro il Grosseto deve dare continuità ai propri risultati e scacciare la crisi che ha fatto allontanare il pubblico dalla squadra.
Grosseto-Triestina
Allo “Zecchini” i Grifoni affrontano la Triestina in una partita che sembra essere orientata verso il segno 1. Ma guai a fidarsi troppo degli alabrdati che in questo campionato hanno dimostrato di saper giocare al calcio, raccogliendo molto meno di quanto realmente meritato. Il Grosseto viene dalla sonora sconfitta di Torino e vuole rialzarsi per continuare la caccia ad un posto utile per i Play-Off.
Sassuolo-Vicenza
Il Sassuolo dopo la bella vittoria di Crotone può allungare la propria striscia positiva e consolidare la propria posizione in classifica che attualmente vede i neroverdi al quarto posto in piena zona play-off. I veneti invece sono alla disperata ricerca di punti dopo la sconfitta interna con l’Albinoleffe. Partita che potrebbe riservare qualche sorpresa, soprattutto se gli emiliano non scenderanno in campo con la giusta concentrazione.
Ascoli-Modena
Solo quattro punti dividono l’Ascoli (a quota 28) ed il Modena (a quota 32). Con una vittoria i marchigiani potrebbero portarsi in una zona più tranquilla della classifica allontanandosi dal baratro della zona retrocessione mentre i gialloblù conquistando i tre punti potrebbe cominciare a fare un serio pensierino alla parte alta che vorrebbe dire spareggi. Ci sarà da divertirsi al “Cino e Lillo del Duca”
Salernitana-Ancona
La cenerentola Salernitana ospita all’Arechi l’Ancona terzo in classifica e con una partita in meno, lanciatissimo verso la Serie A. Per i campani è forse uno degli ultimi treni utili per rimanere attaccati al gruppone delle pretendendi alla salvezza. I Dorici invece hanno la ghiotta occasione di incamerare tre punti in maniera relativamente facile e calarsi ancor più nei panni di regina del campionato cadetto.
Albinoleffe-Cittadella
A Bergamo Albinoleffe e Cittadella si affrontano in una sfida da pareggio. I seriani vengono dalla sorprendente vittoria di Vicenza ed altri tre punti darebbero serenità e fiducia ai ragazzi di Mondonico. Cittadella che invece dopo il punto conquistato al Tombolato con il Brescia tenterà di uscire indenne anche da questa sfida per portare a casa fondamentali punti salvezza.
Padova-Reggina
Il Padova dopo un bell’inizio di campionato si trova nella zona calda della classifica con tre punti di vantaggio proprio sui rivali calabresi. Per i biancoscudati sarà fondamentale riuscire a conquistare una vittoria che concederebbe un margine più cospicuo sulle avversarie. Di contro la Reggina dopo la pesante battuta d’arresto casalinga con il Cesena (1-3) non può permettersi di perdere altri punti.
Brescia-Crotone
Al Rigamonti le rondinelle tenteranno di avere la meglio sui pitagorici, tre punti significherebbero un totale rilancio verso la zona promozione che fino a qualche tempo fa sembrava lontana anni luce. Il Crotone è chiamato ad una sfida difficile ma la compagine rossoblu non sarà certo disposta a fare la parte di vittima sacrificale soprattutto in virtù dei 25 punti in classifica che relegano i calabresi al 18esimo posto.
Mantova-Frosinone
Il Frosinone dopo una flessione nella fase Novembre-Dicembre sembra rilanciato e vuole continuare la striscia positiva sul campo del Mantova. Virgiliani che con 19 punti in classifica navigano in brutte acque e devono assolutamente vincere se non vogliono cominciare a preparare i bagagli per lasciare la cadetteria.
Cesena-Gallipoli
Il Cesena, una delle rivelazioni del campionato, è chiamato alla difficile sfida con il Gallipoli di Giannini che negli ultimi mesi ha fatto vedere un ottimo calcio conquistando molti punti utili in chiave salvezza. I Romagnoli però sono un treno in casa e giocheranno alla morte per uscire dal campo vincitori.
Lecce-Piacenza
L’attuale capolista Lecce (in attesa del recupero dell’Ancona) ospita il Piacenza terz’ultimo in campionato ed imposterà sicuramente la partita per conquistare la vittoria sin dai primi minuti. Tuttavia quest’anno i salentini hanno dimostrato di soffrire, soprattutto in casa, di pericolose amnesie con le squadre più “piccole”, quindi se il Piacenza giocherà in maniera ordinata e tignosa sarà tutt’altro che una gara scontata.
Simone Meloni