Basket, Eurolega: stasera il Montepaschi Siena ad Istanbul

Tra stasera e domani, l’Eurolega manda in scena la seconda giornata delle Top 16, due giorni di grande basket internazionale che si preannunciano ricchi di emozioni e già fondamentali per il destino di molte compagini, nel cammino verso i quarti di finale della massima competizione continentale per club.
L’unica rappresentante del nostro campionato rimasta in corsa – la formazione campione d’Italia del Montepaschi Siena – scenderà in campo alle ore 19:15 di oggi ad Istanbul, nella tana dell’Efes Pilsen guidato in panchina dall’ex di turno Ergin Ataman, già coach dei biancoverdi toscani dal 2001 al 2003.

La trasferta in terra turca non fa dormire sonni tranquilli all’allenatore senese Simone Pianigiani, da vari giorni alle prese con gli acciacchi di alcuni elementi della propria rosa: restano soprattutto da valutare le possibilità di impiego di Shaun Stonerook e Ksistof Lavrinovic, afflitti rispettivamente da fascite plantare e da mal di schiena.
Il colpaccio esterno resta comunque l’obiettivo primario ed imprescindibile per McIntyre e compagni. Dopo la sudata vittoria di giovedì scorso contro il Maccabi, un nuovo successo consentirebbe al Montepaschi di mettere una prima importante ipoteca sul passaggio del turno, lasciando l’Efes Pilsen – battuto all’esordio dal Real Madrid – fermo a quota zero nella classifica del gruppo F.

Il ricco programma odierno non finisce però qui. Un altro big match della serata di oggi andrà in scena a Belgrado, dove i padroni di casa del Partizan ospiteranno – palla a due alle 20:45 – il Barcellona di Ricky Rubio, una delle superfavorite per la vittoria finale dell’Eurolega.
I serbi di coach Vujosevic arrivano all’appuntamento con il morale a mille, dopo il sorprendente successo di 7 giorni fa sul parquet del Panathinaikos, proponendosi anche quest’anno come la possibile rivelazione della stagione europea. Ai blaugrana il compito di cercare di spegnere le velleità dei giovani bianconeri, che come in ogni uscita casalinga saranno sospinti dalla carica del rovente pubblico di Belgrado.

A completare il quadro degli incontri di oggi, l’impegno valido per il girone H tra l’Olympiacos e il Khimki Mosca – allenato dal nostro Sergio Scariolo – e le due sfide in programma nel gruppo G: mentre gli spagnoli dell’Unicaja Malaga attendono tra le mura amiche i polacchi del Prokom Gdynia e non potranno ancora una volta mancare l’appuntamento con la vittoria, il Cska Mosca – il team favorito per la conquista del primo posto – sarà impegnato nella vicina Lituania, sul campo di uno Zalgiris Kaunas apparentemente destinato al ruolo di squadra materasso del girone.

Daniele Ciprari