Nuovo Google Maps, e nuovo multitouch per Nexus One

Nexus OneStiamo parlando del MultiTouch, che finalmente raggiunge gli schermi dello smartphone del motore di ricerca, attraverso un aggiornamento reso disponibile la scorsa notte.

L’aggiornamento, disponibile sia OTA che via USB, corregge alcuni bug conosciuti del telefono ed introduce alcune nuove interessanti funzionalità. Diamo un’occhiata:

Google Goggles: installata di default l’applicazione che consente di utilizzare la fotocamera del telefono per effettuare ricerche sul web;

Google Maps: aggiornato alla versione 3.4, che offre ora la possibilità di accedere ai propri posti preferiti anche da
telefono, ed offre suggerimenti per la ricerca presi direttamente dalla cronologia dei posti già ricercati in precedenza;
interessante anche la possibilità di utilizzare Google Maps Navigation con visione nottura, anche se GMN per ora non è utilizzabile, ufficialmente, al du fuori degli Stati Uniti;

Multitouch: introdotto nel browser, nella galleria fotografica e in Google Maps;

3g: risolto il problema che ne peggiorava le prestazioni su alcuni modelli.

Per effettuare l’aggiornamento basta scaricarlo quando si verrà avvisati dal telefono. Le notifiche OTA arriveranno sui
vari modelli scaglionate, per cui ad alcuni non comparirà nessun messaggio sino alla fine settimana.

A partire da oggi, i possessori di Nexus One di Google inizieranno a ricevere un aggiornamento “over-the-air” del firmware per i loro device. Questo aggiornamento integra il tanto atteso multitouch, con la funzione Pinch-to-zoom nel browser, in Galleria ed in Mappe e la correzione dei problemi alla connettività 3G. Viene inoltre aggiunta l’applicazione Google Goggles e viene aggiornata l’applicazione Google Maps 3.4, che includerà ora i preferiti ed i suggerimenti di ricerca sincronizzati con maps.google.com e la modalità notte in Google Maps Navigation.

La notifica della disponibilità dell’aggiornamento sarà visualizzata sulla barra di stato del Nexus One e basterà seguire
le istruzioni per installarlo. Questo aggiornamento sarà gradualmente esteso a tutti i telefoni e la maggior parte degli
utenti potrebbe non ricevere la notifica fino alla fine della settimana.

Riccardo Basile