Marco Liorni e la sua assenza dal Grande Fratello: “non credevo più in quello che stavo facendo”

Marco Liorni, bravo conduttore che per anni ha indossato i panni di “inviato” del Grande Fratello, pronto ad accogliere dietro la famosa porta rossa del reality, l’uscita dei vari concorrenti, sulle pagine della rivista Vero spiega i motivi che lo hanno spinto ad abbandonare il suo ruolo, mettendo così fine ai tanti dubbi che si erano diffusi intorno alla vicenda: “Non c’erano più motivi per farlo ancora. Con il passare del tempo non mi divertivo più e soprattutto non credevo più in quello che stavo facendo. In sostanza ho deciso di mollare il Grande Fratello perché non mi andava di fingere un interesse lavorativo nei suoi confronti che ormai non possedevo. Chiaramente mi è dispiaciuto molto. Ancora adesso mi fa uno strano effetto vedere in televisione quella casa che un tempo era anche casa mia!”.

Una decisione, dunque, difficile ma allo stesso tempo voluta fortemente, nonostante i ricordi legati al programma così come ai vari protagonisti che lo hanno animato nel corso delle varie edizioni, restano indelebili. Liorni ricorda con molto piacere i primi vincitori trionfanti del Grande Fratello, da Cristina Pleviani (prima edizione), alla successiva Floriana Secondi e Jonathan Kashanian, sottolineando le grandi differenze tra quelle edizioni, molto più “genuine” e l’attuale: “Tutti dicono ai concorrenti: dovete essere voi stessi e dimenticare le telecamere. E loro, dopo un po’, le telecamere se le dimenticano davvero! Cominciano a credere di essere a casa con gli amici e così dicono e fanno cose che in uno studio televisivo tradizionale non avrebbero mai il coraggio di dire.”

Infondo è proprio questo il rischio che si corre all’interno di un reality, che in quanto tale dovrebbe raccontare la realtà, appunto, ma che molto spesso, come lo si è notato ultimamente in svariate circostanze, si viene a perdere di vista tutta la naturalezza di gesti e sentimenti che invece dovrebbe dominare!

Emanuela Longo