E’ dunque arrivato, questo famoso notebook 3D. Benchè molti abbiano annunciato l’uso di questa tecnologia, Acer è stata la prima a proporla in formato notebook e a un prezzo abbordabile, scelta che potrebbe garantirle il successo. Di base l’Acer 5738 3D è un buon portatile anche per giocare. Il processore Intel PDC T4300, da 2,16 GHZ, offre la potenza che serve per gestire fisica, gameplay e intelligenza artificiale; demandando i calcoli grafici alla scheda grafica ATI Radeon HD 4570. Peccato che questa abbia solo 512 MB di memoria integrata, col rischio che, in caso di abbondanza di texture, si assista a qualche rallentamento. Per fortuna ci sono 4 GB di RAM, che sopperiscono in parte al problema. Comunque, parliamoci chiaro: questo è un notebook che si compra per il 3D, e in questo frangente l’esperienza è a dir poco spettacolare. Il display da 15,6” da spento sembra insufficiente, ma basta il tempo di indossare gli appositi occhiali polarizzati per farsi circondare dalle immagini. Senza esagerare, però: il software TriDef Ignition si occupa di trasformare in vero 3D qualsiasi gioco, ma se la grafica è troppo complessa la fluidità va a farsi benedire. L’importante è sapersi accontentare. Il sistema audio, però, è sensazionale: Dolby Home Theatrer e uscita TYrue 5.1.Il modello da me provato è l’Acer Aspire 5738-424G25Mn, il design (ovviamente uguale per tutti i modelli ) è studiato nei particolari e dona al pc un tocco di classe. Il display è un WXGA CB, che grazie alla tecnologia video Nvidea GEforce G da 512 mb garantisce una buona efficienza video, sia con immagini in movimento sia con rappresentazioni statiche quali fotografie o visualizzazioni di software office.La velocità del processore è apprezzabile sopratutto all’avvio, anche perchè l’appoggio di 2 gb di ram DDR3 è rilevante. Il notebook è munito di hard disk da 320 gb e masterizzatore dvd rom. Tutti i modelli Aspire 5738 sono dotati di batteria a 6 celle con una discreta durata. Posso sicuramente affermare che il notebook Acer Aspire 5738 è un ottimo strumento adattabile a qualsiasi situazione.
Andrea Gavioli
?