Milan- I rossoneri escono con le ossa rotte dalla trasferta di Manchester negli ottavi di Champions League, sia per la roboante sconfitta per 4 a 0, che per gli infortuni di Nesta(in allenamento) e Bonera(in partita). Leonardo quindi deve fare i conti con gli infortuni e anche con il morale, che ha bisogno di un grande incentivo per essere risollevato. Il tecnico brasiliano molto probabilmente dovrà fare a meno ancora di Pato, che presumibilmente verrà lasciato a riposo per smaltire l’infortunio, dato che in via Turati ora pensano soltanto al campionato. Fuori anche Antonini e ci sono dubbi anche sul rientro di Mancini. In difesa dovrebbe essere schierato Ambrosini e sulla fascia sinistra dovrebbe rientrare dal 1° minuto Zambrotta.
La formazione titolare dovrebbe essere composta da:
(4-3-3): Abbiati; Abate Ambrosini Thiago Silva Zambrotta; Gattuso Pirlo Flamini; Huntelaar Borriello Ronaldinho. A disposizione: Dida, Favalli, Jankulovski, Oddo, Seedorf, Beckham, Inzaghi. Allenatore: Leonardo.
Indisponibili: Onyewu, Mancini, Nesta, Bonera, Antonini.
Squalificati: nessuno.
Altri: Roma, Adiyah, Kaladze.
Chievo- I clivensi sono a corto di allenamenti, vista la neve caduta copiosa in quel di Verona, cosa che ha limitato lo svolgimento delle consuete attività della squadra. La squadra è reduce dalla sconfitta di Bari, e troverà di fronte sicuramente un Milan che vuole reagire dagli schiaffi presi a Manchester. Di Carlo deve rinunciare ancora ad Abbruscato e Moro, infortunati, oltre che a Frey, squalificato. La formazione dovrebbe essere quella titolare con De Paula confermato in attacco al fianco del capitano Pellissier.
L’undici anti-Milan dovrebbe essere composto da:
(4-3-1-2): Sorrentino; Sardo Mandelli Yepes Mantovani; Luciano Rigoni Marcolini; Pinzi; Pellissier De Paula. A disposizione: Squizzi, Morero, Jokic, Ariatti, Bentivoglio, Granoche, Bogdani. Allenatore: Di Carlo.
Indisponibili: Abbruscato, Moro.
Squalificati: Frey(1).
Altri: Scardina, Iori.
Antonio Pellegrino