Oramai siamo entrati in un circolo vizioso. E’ impossibile non parlarne.
Le notizie si susseguono velocemente, ogni giorno dal bel continente ne arrivano di fresche e succulente. Per l’ennesima volta trattasi del meraviglioso e seducente Robert Pattinson che continua a parlarci di sé.
L’Edward Cullen di Twilight è uno degli attori emergenti più richiesti e apprezzati di Hollywood, è diventato anche uno degli uomini più desiderati. Questo lo deve sia al suo fascino un po’ ribelle sia ad un viso da bravo ragazzo, oltre che, occorre dargliene merito, a indiscutibili qualità artistiche.
In una recente intervista, il divo avrebbe dichiarato quanto nella sua vita tragga ispirazione dall’autore della celebre frase: “Sogna come se tu dovessi vivere per sempre, vivi come se tu dovessi morire oggi”, James Dean.
La vita del giovane attore, morto a soli ventiquattro anni, la cui fama è nota a tutto il mondo, si riassume perfettamente nel titolo del suo film più celebre: Gioventù Bruciata, in inglese Rebel Without a Cause, letteralmente “ribelle senza una causa“.
Dean, che viene ricordato come un seguace della filosofia del carpe diem, spesso viene sottovalutato e non considerato un buon interprete tuttavia fu il primo attore ad ottenere una nomination postuma al Premio Oscar.
La sua prematura morte, fu causata nel 1955 da un incidente stradale: la sua macchina, una Porsche 550 Spyder, chiamata “Little Bastard” (Piccolo Bastardo) andò a collider con un’alta vettura.
Nell’intervista il misterioso, cupo ma tenero Edward, della saga di Twilight,di cui ne è attesa l’uscita del terzo episodio, Eclipse, nel prossimo giugno, ma anche il ribelle Tyler, di Remember Me, rivela: «Penso che James Dean sia una delle persone più influenti degli ultimi 50 anni, per i giovani ragazzi e specialmente per gli attori. Non mi vergogno affatto di dire che sono molto influenzato da lui».
Bello e dannato?
E.l.