La 28° giornata ha segnato il record di gol segnati, ben 38, considerando i due anticipi e in attesa del posticipo di San Siro.
Il risultato più clamoroso é certamente il pareggio della Juventus in casa, che dopo dieci minuti, era in vantaggio per 3-0, con doppietta di Del Piero, che arriva a quota 301 gol, e il super-gol di Candreva.
Il Siena reagisce ed accorcia con Big-Mac Maccarone. La ripresa inizia con il gol di Ghezzal ancora su una giocata di Maccarone e il pareggio con un rigore ancora di Ghezzal al 74′ su rigore.
Stesso risultato a Livorno, anzi si potrebbe parlare di un 3-3 tra Lucarelli e la Roma. Il primo tempo termina 2-3 con doppietta di Lucarelli e gol di Perrotta, Toni e Pizarro, che ha anche sbagliato un rigore. Nella ripresa pareggio con Lucarelli ancora su rigore.
Calcio spettacolo a Marassi con un pirotecnico 5-3. Vantaggio sardo con Dessena a cui hanno risposto Zapater su rigore e Palacio. Immediato pareggio di Conti, ma prima Sculli e poi Rossi portano il Genoa sul 4-2 al termine del primo tempo. Nella ripresa accorcia Matri su rigore al 55′ e chiude la gara Milanetto quattro minuti dopo.
Bella gara anche al Friuli, con un 3-2 in favore dell’ Udinese. Doppietta di Floro Flores per i Friuliani e gol di Asamoah per i padroni di casa mentre il Palermo é andato in rete con Simplicio ad inizio ripresa , che ha regalato il momentaneo pareggio dell’ 1-1. Grande gol di Cavani al 80′ in rovesciata, anche se arriva troppo tardi per un forcing finale che potesse dare un insperato pareggio.
Ennesima brutta figura per la Lazio, che cade anche in casa con il Bari. Risultato finale 0-2, con gol di Almiron e Alvarez. Da segnalare il rigore sbagliato da Kolarov, che avrebbe potuto riaprire la partita.
Vittoria del Parma in casa con l’ Atalanta con gol di Bojinov su assist di Crespo. Per i ducali , ora a quota 37, la salvezza ormai é certa.
Pareggio tra le polemiche tra Bologna e Sampdoria. Blucerchiati in vantaggio all’ 86′ con Gastaldello, ma il pareggio di Raggi al 92′ nasce da una posizione di fuorigioco di Succi che tenta l’ intervento sulla palla, facendo si che la sua posizione fosse attiva.
Da segnalare il posticipo Milan- Chievo e i risultati degli anticipi, con la clamorosa vittoria del Catania sull’ Inter per 3-1 e la vittoria fuori casa della Fiorentina a Napoli per 3-1, con un super Gilardino, autore di due gol, e tante proteste dei partenopei, per un rigore negato per fallo evidente su Lavezzi , solo davanti a Frey, che avrebbe potuto portare il risultato sul 2-0
POSIZIONE | SQUADRA | PG | VT | NT | PT | VC | NC | PC | VF | NF | PF | GF | GS | Punti |
1 | Inter | 28 | 17 | 8 | 3 | 10 | 4 | 0 | 7 | 4 | 3 | 53 | 25 | 59 |
2 | Milan | 27 | 16 | 7 | 4 | 9 | 2 | 2 | 7 | 5 | 2 | 46 | 26 | 55 |
3 | Roma | 28 | 15 | 8 | 5 | 11 | 1 | 2 | 4 | 7 | 3 | 48 | 32 | 53 |
4 | Palermo | 28 | 13 | 7 | 8 | 10 | 4 | 0 | 3 | 3 | 8 | 40 | 34 | 46 |
5 | Juventus | 28 | 13 | 6 | 9 | 6 | 4 | 5 | 7 | 2 | 4 | 45 | 39 | 45 |
6 | Sampdoria | 28 | 12 | 8 | 8 | 8 | 5 | 0 | 4 | 3 | 8 | 35 | 34 | 44 |
7 | Genoa | 28 | 12 | 6 | 10 | 10 | 3 | 2 | 2 | 3 | 8 | 49 | 46 | 42 |
8 | Napoli | 28 | 10 | 11 | 7 | 6 | 7 | 1 | 4 | 4 | 6 | 36 | 34 | 41 |
9 | Cagliari | 28 | 11 | 6 | 11 | 7 | 4 | 3 | 4 | 2 | 8 | 46 | 41 | 39 |
10 | Fiorentina | 28 | 11 | 5 | 12 | 7 | 1 | 6 | 4 | 4 | 6 | 36 | 34 | 38 |
11 | Bari | 28 | 10 | 8 | 10 | 8 | 3 | 2 | 2 | 5 | 8 | 34 | 34 | 38 |
12 | Parma | 28 | 10 | 7 | 11 | 8 | 3 | 3 | 2 | 4 | 8 | 29 | 37 | 37 |
13 | Chievo | 27 | 10 | 5 | 12 | 5 | 3 | 5 | 5 | 2 | 7 | 26 | 27 | 35 |
14 | Bologna | 28 | 9 | 8 | 11 | 6 | 4 | 5 | 3 | 4 | 6 | 33 | 38 | 35 |
15 | Catania | 28 | 7 | 10 | 11 | 5 | 5 | 4 | 2 | 5 | 7 | 32 | 34 | 31 |
16 | Udinese | 28 | 8 | 7 | 13 | 8 | 2 | 4 | 0 | 5 | 9 | 35 | 41 | 31 |
17 | Lazio | 28 | 5 | 11 | 12 | 3 | 5 | 6 | 2 | 6 | 6 | 22 | 32 | 26 |
18 | Livorno | 28 | 6 | 6 | 16 | 4 | 4 | 7 | 2 | 2 | 9 | 20 | 40 | 24 |
19 | Atalanta | 28 | 5 | 7 | 16 | 3 | 4 | 6 | 2 | 3 | 10 | 22 | 39 | 22 |
20 | Siena | 28 | 5 | 7 | 16 | 2 | 6 | 6 | 3 | 1 | 10 | 31 | 51 | 22 |
Pasquale Della Valle