All’ ultimo Salone di Ginevra, Audi ha presentato lo studio di Audi A8 hybrid. Con una potenza complessiva di 245 Cv ( 180 kw ) e una coppia di 480 Nm, i due motori di questo prototipo, un 2.0 TFSI e un propulsore elettrico, garantiscono le stesse straordinarie prestazioni di un potente sei cilindri.
Il ridimensionamento coerente dei componenti, unito ai vantaggi dell ‘elettrificazione, si riflette positivamente anche sui consumi medi attestati a soli 6,2 l/100 km e corrispondenti a emissioni di CO2 pari a 144 g/km.
Audi A8 hybrid è configurata come ibrido parallelo, secondo un principio estremamente efficiente che permette di evitare inutili perdite di potenza causate dall ‘ attrito. Fra il benzina a quattro cilindri, che eroga una potenza di 211 Cv ( 155kW ), ed il cambio tiptronic a otto rapporti, si trova un potente motore elettrico, il quale apporta, a sua volta, 45 CV ( 33 kW ) di potenza e una coppia di ben 211 Nm. Grazie al lavoro congiunto dei due motori è possibile raggiungere una potenza complessiva di 245 Cv ( 180 kW ) e una coppia di 480 Nm. Ciò consente ad Audi A8 hybrid di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi e di raggiungere una velocità massima di 235 km/h.
Lo studio Audi A8 hybrid è dotato di un sistema ibrido di tipo full hybrid. Questo significa che può essere alimentato esclusivamente dal motore a benzina o solo dal motore elettrico oppure combinare la forza di entrambe le trazioni. In fase di rallentamento o di frenata il motore elettrico funge da generatore, convertendo l ‘ energia cinetica in elettrica per poi immagazzinarla nella batteria. La trazione ibrida consente di viaggiare con l’alimentazione esclusivamente elettrica, raggiungendo una velocità massima di 65 km/h e un ‘autonomia superiore ai due chilometri, più che sufficienti per il traffico urbano stop-and-go.
Il motore a combustione montato sull ‘ Audi A8 hybrid è un propulsore 2.0 TFSI ad alta tecnologia. Il quattro cilindri, che dal 2005 è stato nominato ” Engine of the year ” nella sua categoria per ben cinque volte di seguito, rappresenta un ottimo esempio della filosofia del ” downsizing ” promossa dall ‘ Audi e orientata a ridurre dimensioni e peso dei motori senza concessioni in termini di potenza.
Andrea Gavioli