Chi ama il gossip e parlare di cose futili e leggere come le ultime vicende intorno ad un particolare personaggio del momento, chi ama seguire vita, morte e miracoli di vip e star dello spettacolo…deve essere avvertito…e non se la prendano le riviste specializzate…
Se siete appassionati di gossip non siete di certo persone felici!
Lo ha scoperto uno studio americano condotto dai ricercatori della Washington University di St. Louis (Wusl) e dell’University of Arizona, pubblicato sul ‘Journal of Psychological Sciences‘. I livelli di felicità scendono se si conducono discorsi banali e si spettegola futilmente…Al contrario, i discorsi seri, profondi, impegnati, interessanti, rende le persone più felici!
Lo studio è durato 4 giorni e ha monitorato 79 giovani uomini e donne, tutti studenti di college. I ricercatori impegnati in questo studio hanno effettuato 20.000 registrazioni audio degli argomenti delle conversazioni per creare una correlazione fra i temi delle chiacchierate e i livelli di felicità di ogni partecipante. “I più felici sono risultati proprio i giovani che più spesso degli altri parlavano di cose importanti e ricche di significato”, mentre, al contrario, “i coetanei che si concedevano solo gossip e chiacchiere brevi e leggere” ha fatto rilevare un livello di felicità molto basso.
Altro eloquente indicatore del livello di felicità è rappresentato dalla quantità di tempo che una persona passa da sola. Il silenzio dunque non è un buon alleato della felicità…Infatti, fra i più felici sono risultati anche i ragazzi meno inclini a passare il tempo da soli.
Simine Vazire della Wusl ha affermato che “le interazioni con gli altri sono importanti per il benessere, ma soprattutto sembra esserlo uno scambio di idee che sia profondo e ricco di significato. Ma – avverte ancora Vazire – potrebbe essere vero anche il contrario: la felicità rende più inclini ad aprirsi agli altri e a parlare di argomenti interessanti.”
Caterina Cariello