
Era non vedente fin dall’età di tre anni, ma ciò non ha mai frenato la realizzazione dei suoi sogni. La sua passione per la musica infatti gli aveva permesso di diventare un noto cantante a livello nazionale nel panorama turco.
Metin Senturk, questo il nome dell’uomo, venerdì scorso ha coronato un altro dei suoi sogni: guidare una Ferrari. E alla guida della velocissima rossa, ha raggiunto i 300 km/h orari, guadagnandosi il primo posto di diritto nel Guinness dei Record mondiali, per un cieco in guida solitaria. “È come danzare con la morte”, ha dichiarato la stella pop turca alla fine della corsa, versando immense lacrime di gioia.
“Non penso esistano parole per descrivere le mie emozioni – ha assicurato il cantante – Sono veramente felice. È stato veramente difficile”.
Senturk, 44 anni, aveva guidato una Ferrari F430 lungo le piste dell’aeroporto di Sanliurfa, nella parte orientale della Turchia. Secondo i registri del “Guinness World Record”, la velocità media è stata di 292,89 km/h e ha battuto il precedente record siglato da un banchiere britannico, che si era ‘fermato’ a 284 km/h. Dietro il pilota cieco, in una differente automobile, seguiva Volkan Isik, istruttore professionista di rally, che ha guidato l’uomo via radio.
“Vorrei dedicare questo record al mio bellissimo paese e al mio gruppo di amici ipovedenti”, ha detto il nuovo recordman durante la conferenza stampa seguita alla premiazione.
“Invito tutti i disabili, tutte quelle persone che rinchiudono se stesse a casa, ad andare fuori, nelle strade e spazzare via tutti gli ostacoli”. Con questa prova, Senturk ha voluto proprio dimostrare che ormai, al giorno d’oggi, nulla è impedito alle persone con handicap o diversamente abili, purché loro abbiano una grande forza di volontà.
Emanuele Ballacci