“I medici esprimono una sempre maggiore esigenza di strumenti e competenze per affrontare una problematica che negli ultimi tempi è diventata estremamente pressante”: così il dottor Maurizio Maggiorotti, presidente dell’Associazione AMAMI (Associazione per i Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente), spiega il successo delle adesioni al primo corso di “Sopravvivenza medico-giuridico-mediatica”, che si terrà venerdì 9 e sabato 10 al Park Hotel Villaferrata di Grottaferrata (Roma).
Fornire a medici di diverse specialità, gli strumenti teorici e pratici per difendersi dalle accuse infondate di malpractice, è l’obbiettivo del corso organizzato dall’AMAMI.
Una novità assoluta per l’Italia che, negli ultimi anni, ha visto moltiplicarsi studi legali e associazioni che invitano a far causa ai medici a costi irrisori, mentre i medici non posseggono ancora la formazione adeguata per comprendere, prevenire e proteggersi dall’accusa infondata.
Il corso prevederà numerosi interventi di esperti in materie giuridiche: il Pubblico Ministero Attilio Pisani analizzerà le fasi del procedimento penale a carico dei medici, mentre il giudice del Tribunale di Roma Corrado Cartoni e il Gip di Civitavecchia Angelo Giannetti, parleranno del punto di vista dell’organo giudicante.
Il Dottor Maggiorotti e gli avvocati del board legale di AMAMI ( Bianca Maria Cataldo, Giampiero Ghelardini, Marco Moretti e Milena Santonocito) tratteranno di: burocrazia clinica, denuncia, querela, richiesta di risarcimento, organizzazione della difesa e comportamento in caso di disfunzioni della struttura di appartenenza.
Una parte speciale sarà dedicata al tentativo di conciliazione delle controversie tra medico e paziente, obbligatorio dal prossimo anno, proprio grazie alle attività di informazione e sensibilizzazione svolte da AMAMI.
Il medico psichiatra Adelia Lucattini affronterà il tema del rapporto con il paziente e il giornalista del Messaggero Luca Lippera esporrà i principali errori nella comunicazione con la stampa e le modalità per non incorrervi.
Tra gli altri, interverranno il presidente dell’Ordine dei Medici di Latina Gianni Maria Righetti e l’agente assicurativo Giuseppe Doria.
Wanda Cherubini