Ne è passato di tempo da quando la sbarazzina signorina Ciccone si affacciava sul panorama musicale mondiale cantando “Like a Virgin”.
In poco tempo ha affascinato milioni di ragazzi e ragazze in tutto il mondo l’ironica e provocatrice Madonna, sfornando uno dopo l’altro successi discografici che sono rimasti negli annali della musica mondiale.
Non ha mai lasciato i suoi fans, stando sempre sulla cresta dell’onda, captando le ultime tendenze non solo musicali.
Ma spesso è stata proprio lei a dettar legge riguardo la musica ma non solo: anche nel campo della moda e del modo di porsi dei giovani nei confronti della società.
Ma il vero successo decennale è stato consacrato ultimamente, poichè sulla soglia dei 50 anni Madonna è riuscita ad avere un tour con tutte le tappe sold out, e milioni di nuove schiere di fan.
Ma un ulteriore conferma viene anche in questi giorni: secondo Fran Nevrkla, presidente della Ppl, nel Regno Unito Madonna è riuscita a scavalcare i mitici Beatles, passando dal secondo al primo posto degli artisti più richiesti e scaricati oltre che maggior concessore di diritti alocali, pub, ristoranti, discoteche, bar, radio e tv.
In questa classifica ci sono al terzo posto Robbie Williams, al quarto i Queen e i Take That al quinto.
I segreti di questo successo? Sicuramente la capacità di prevedere le nuove tendenza e i voleri del suo pubblico: inoltre madame Ciccone ha saputo avvalersi di ottime e azzacatissime collaborazioni come quella con il cantante pop Justin Timberlake.
Il suo modus vivendi e la sua eccentrica personalità hanno fatto il resto: dal suo strano e ossessivo rapporto con il cibo, alla sua morbosa propensione alla pratica del fitness, dai suoi look stravaganti e a volte un pò troppo da eterna teenager, a madre adottiva determinata , causa anche di battaglie diplomatiche.
Insomma Madonna è questo e molto altro: o la si ama o la si odia, come tutte le grandi star.
Francesca Ceccarelli